Partita la missione #DART: minisatellite italiano filmerà tentativo di deviare l'asteroide Dimorphos
Il decollo della missione DART (Double Asteroid Redirection Test) è avvenuto come previsto dalla Vandenberg Space Force Base, in California, a bordo di un razzo #SpaceX Falcon 9 alle 22:21, ora locale (le 7:21 in #Italia). A monitorare il tentativo di deviazione dell’asteroide Dimorphos sarà un CubeSat realizzato dall'Agenzia spaziale italiana. Oggetto della missione DART è colpire l'asteroide più piccolo di un sistema composto da due asteroidi e cambiare la sua traiettoria attraverso un impatto cinetico. Il diametro dell'#asteroide più piccolo, conosciuto come Dimorphos, è di circa 160 metri, mentre quello più grande, Didymos, è di circa 780 metri. Entrambi non rappresentano una minaccia per la #Terra, ma l’esperimento servirà a capire se questi oggetti celesti sono sensibili, e in che misura, agli impatti cinetici, cosa che permetterebbe, in futuro, di intervenire nel caso si presentasse un pericolo reale. Seguiteci anche su Telegram per rimanere aggiornati 👇https://telegram.me/sputnikitalia Seguici anche su: Facebook: https://www.facebook.com/it.sputnik/ Telegram: https://t.me/sputnikitalia