🔴Esame del decreto sul contenimento dell'aumento dei prezzi di elettricità e gas
Alle ore 9.30 lo svolgimento di una interpellanza e interrogazioni . Alle ore 14,30 l'esame dei seguenti provvedimenti: disegno di legge di conversione del decreto 27 settembre 2021, n. 130, recante misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale; - disegno di legge: Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (Approvato dal Senato); - proposta di legge: Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni, nonché al decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, in materia di inconferibilità di incarichi negli enti privati in controllo pubblico; - proposta di legge: Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (Approvata dal Senato); - proposta di inchiesta parlamentare: FORMENTINI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di Covid-19 e sulla congruità delle misure adottate dagli Stati di origine del virus SARS-CoV-2 per evitarne la propagazione nel mondo; - mozione Cabras ed altri n. 1-00456 concernente iniziative in relazione al caso di Julian Assange; mozioni Giarrizzo ed altri n. 1-00424, Lollobrigida ed altri n. 1-00466, Capitanio ed altri n. 1-00467, Bruno Bossio ed altri n. 1-00468 e Giuliodori ed altri n. 1-00479 in materia di infrastrutture digitali efficienti e sicure per la conservazione e l'utilizzo dei dati della pubblica amministrazione; mozioni Nardi ed altri n. 1-00538 e Terzoni ed altri n. 1-00547 concernenti iniziative in materia di incentivi volti a favorire gli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio edilizio. Tutte le informazioni in tempo reale sul nostro canale Telegram https://t.me/sputnikitalia Seguici anche su: Facebook: https://www.facebook.com/it.sputnik/ Telegram: https://t.me/sputnikitalia